Siamo sul Corriere della Sera – La seconda vita delle vecchie batterie elettriche per auto

Data
03 novembre 2025
Categoria

Preferiti

Abbiamo avuto il piacere di essere in un articolo del Corriere della Sera, in merito al nostro progetto in sviluppo, un innovativo sistema di accumulo elettrico basato su batterie “second-life”, ovvero moduli provenienti da auto elettriche non più idonee all’uso automobilistico. L’idea nasce dal Dott. Giuseppe Perito, fondatore della Perito Group, azienda impegnata nel riciclo e riuso dei pacchi batteria.

Il progetto punta a riutilizzare le batterie esauste per creare sistemi di accumulo di energia solare, capaci di immagazzinare l’energia prodotta nelle ore diurne e restituirla gratuitamente alle abitazioni e alle imprese nei momenti di maggiore bisogno.

In collaborazione con la RSE (Ricerca Sistema Energetico) di Milano, vengono condotti test diagnostici sui moduli per analizzarne il degrado e stimarne la vita residua. Da questi studi nascerà un prototipo di convertitore multilivello (Modular Multilevel Converter) con funzioni integrate di Battery Management System (BMS), capace di gestire direttamente i moduli second-life.

L’obiettivo è creare nuovi accumulatori modulari per lo stoccaggio di energia rinnovabile, riducendo sprechi e costi di smaltimento.
Perito sottolinea che, poiché le batterie auto non possono essere completamente rigenerate, la vera soluzione è dare loro una seconda vita come accumulatori domestici e industriali, contribuendo così alla sostenibilità ambientale e all’innovazione nel settore automotive ed energetico.
Leggi l’articolo Completo sul Corriere della Sera

Contattaci
I campi con * sono obbligatori.




Sito in versione dimostrativa